/// 14/03/2022

AI BLOCCHI DI PARTENZA IL PROGETTO EUWAY

Il 22 aprile si è concluso il Kick Off Meeting del progetto europeo EUWAY che rientra nella nuova programmazione Erasmus+ ed è incentrato sull’uso efficiente dell’acqua in agricoltura, in particolare per i giovani agricoltori.

Il meeting si è tenuto a Thurles (Irlanda) in forma ibrida e per Agricoltura è Vita hanno partecipato Massimo Canalicchio ed Enrico Calentini.

La tematica dell’uso sostenibile delle risorse idriche è ormai strategica per l’agricoltura e non solo, negli ultimi anni il cambiamento climatico ha causato una notevole instabilità che sta pregiudicando la disponibilità e la qualità dell’acqua in molte regioni europee.

La mancanza e la difficoltà di gestire le risorse, sempre più scarse, sta generando tensioni tra regioni e imprese per la disponibilità, la qualità e la distribuzione dell’acqua.

Queste problematiche, unite alla mancanza di soluzioni/prospettive a breve e lungo termine per soluzioni sostenibili, costituiscono la base per questo progetto che mira alla sensibilizzazione sul pericolo di carenza idrica; l’acqua è una risorsa primaria per la produzione agricola oltre che un fattore importante per altri settori e allo stesso tempo un bene di interesse pubblico.

Il progetto vuole seguire un approccio verticale, dal basso verso l’alto che significa apprendere dai professionisti e rendere disponibili le loro conoscenze, modelli e metodi di lavoro nel campo della gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura.

Il consorzio EUWAY comprende: Agricoltura è Vita (Italia), European Landowners Organization (Belgio), Hof und Leben Gmbh (Germania), COAG Jaén e On Projects Advising (Spagna), BC Naklo (Slovenia) e la Technological University of Shannon (Irlanda). Il prossimo transnational meeting si terrà in Spagna alla fine di Settembre.