Pro.Fil.A

Il progetto “PRO. FIL. A.” ha l’obiettivo generale di rafforzare la filiera avicola biologica italiana,
attraverso la ricerca, la sperimentazione e la promozione di modelli produttivi sostenibili ispirati ai principi dell’agro-ecologia.

Pro.Fil.A.

Il progetto di ricerca PRO.FIL.A. è stato presentato al Ministero delle politiche agricole il 27 dicembre 2018 e è stato finanziato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con Decreto Ministeriale 19 dicembre 2019 n.89249.
E’ stato pensato e congegnato con l’intento di superare uno dei principali ostacoli che creano problemi agli allevamenti biologici dei polli da carne e di galline ovaiole ovvero la carenza di materie prime per i mangimi, principalmente soia che impediscono di realizzare una filiera integrata. Si tratta di un carenza cronica che investe l’intera Europa e che in Italia non è stata risolta dalle “Linee Guida” elaborate dal Ministero delle Politiche agricole per l’approvvigionamento di leguminose in granella sia per la filiera food che feed.
A distanza di più di due anni, il 15 febbraio 2021, è stato approvato dalla Commissione Europea il regolamento di Esecuzione (UE) 2021/181 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l’etichettatura e i controlli